Attenuazione:Quando un segnale attraversa un mezzo di trasmissione, una parte della sua energia viene convertita in calore o assorbita dal mezzo, causando un graduale indebolimento della forza del segnale.attenuazione.
![ultimo caso aziendale circa [#aname#]](//style.iti-cable.com/images/load_icon.gif)
L'attenuazione del segnale è una caratteristica importante nella trasmissione della comunicazione.Il grado di attenuazione non è solo un indicatore chiave per valutare la qualità della comunicazione, ma influisce anche direttamente sull'espansione del sistemaInfatti, la diffusione delle reti di telecomunicazioni è in parte dovuta al fatto che la diffusione delle reti di telecomunicazioni è in parte legata alla diffusione delle reti di telecomunicazioni.lunghezza del cavoL'attenuazione si misura indecibel (dB), che rappresenta il rapporto di intensità del segnale tra le estremità di trasmissione e di ricezione.
Poiché l'attenuazione varia con la frequenza, essa deve essere misurata su tutta l'intera gamma di frequenze utilizzata in un'applicazione.
1- Perdite di resistenza:
Il conduttore all'interno del cavo (in genere di rame) ha una resistenza elettrica, che provoca la dissipazione di parte dell'energia elettrica sotto forma di calore, con conseguente perdita di segnale.La resistenza e quindi la perdita aumentano con la lunghezza del conduttore e dipendono dalla qualità del materiale..
2- Perdite dielettriche:
Il materiale isolante (dielettrico) che circonda i conduttori influisce anche sulla trasmissione del segnale.maggiore è l'attenuazione del segnale.
3- Perdite di accoppiamento:
Nei cavi a più coppie (come le coppie torte), i segnali in una coppia possono accoppiarsi in un'altra coppia, trasferendo parte dell'energia del segnale.trasmissioni audio, contribuisce all'attenuazione e al degrado del segnale.
4- Fallimento dello scudo:
Per i cavi schermati (come quelli STP o FTP), se lo strato di schermatura è danneggiato o messa a terra in modo improprio, non può bloccare efficacemente le interferenze elettromagnetiche esterne, con conseguente perdita di segnale.
![ultimo caso aziendale circa [#aname#]](//style.iti-cable.com/images/load_icon.gif)
5- Curvatura e danni fisici:
Un'eccessiva piegatura, torsione o danni meccanici durante l'installazione o l'uso possono causare attenuazione.che influenzano la distanza tra i conduttori e le prestazioni di trasmissione del segnale.
6.Fattori ambientali:
La temperatura e l'umidità influenzano anche le prestazioni del cavo.
Per ridurre al minimo l'attenuazione del segnale, è essenziale selezionare il tipo di cavo appropriato (come Cat5e, Cat6 o Cat6a) in base all'ambiente di applicazione e alla distanza di trasmissione,e di garantire pratiche di installazione e manutenzione adeguate.